Chimico tedesco. Direttore per 25 anni
del Max Planck Institut di Mülheim, gettò le basi per la produzione
di massa delle materie sintetiche (con procedimento catalitico di
polimerizzazione stereospecifica) e creò detersivi senza residui che
inquinano l'acqua. Nel 1963 gli venne conferito, insieme con G. Natta, il premio
Nobel per la chimica (Helsa, presso Kassel 1898 - Mülheim an den Ruhr
1973).